Antonello Venturino

Sono Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A (RTD-A) presso l'Università della Calabria, dove mi occupo di veicoli autonomi, controllo resiliente e algoritmi distribuiti per il controllo e la stima dello stato.
Ho conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Informatica nel 2016 e la Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione con lode nel 2019 presso l'Università della Calabria (Italia). Durante i miei studi, ho svolto un periodo da studente ricercatore alla Concordia University di Montreal (Canada).
Nel 2022, ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Automatica presso CentraleSupélec e ONERA, all'interno dell'Université Paris-Saclay (Francia). Durante il dottorato, ho completato un periodo di mobilità internazionale presso l'Universidad de Sevilla (Spagna).
Ho lavorato come ricercatore al NATO STO CMRE. Oltre alla mia attività di ricerca, offro consulenze come Ingegnere del Software, mettendo a disposizione competenze in sviluppo software e integrazione di sistemi.

Attività

Ricerca

Sono ricercatore in Automatica, con un focus su stima dello stato distribuita, sullo sviluppo di algoritmi avanzati per il controllo e l'ottimizzazione di flotte di veicoli autonomi, con applicazioni in ambienti incerti e ostili. Ho esperienza nell'analisi e mitigazione di attacchi cibernetici su sistemi ciber-fisici, e nella progettazione di strategie di controllo resilienti per migliorare la sicurezza e l'efficacia delle operazioni autonome.

Consulenza informatica

Sviluppo software e integrazione di sistemi per servizi bancari, pagamenti elettronici, gestione magazzino e fatturazione, commercio elettronico.

Didattica

Ho esperienza nell'insegnamento e nella supervisione di studenti a livello di laurea magistrale nel campo dell'Ingegneria dell'Automazione. Attualmente, insegno il corso di Robotica Mobile Cognitiva presso l'Università della Calabria. In precedenza, ho tenuto lezioni e laboratori su Controllo Automatico e Sistemi Multi-Agente Dinamici presso CentraleSupélec, dove ho anche guidato progetti di ricerca pratici, tra cui lo sviluppo di algoritmi di controllo distribuito per veicoli autonomi con Turtlebot 3 utilizzando il framework ROS (Robot Operating System). Ho supervisionato numerosi progetti e tirocini, supportando gli studenti nello sviluppo delle loro competenze teoriche e pratiche in ambienti di simulazione e applicazioni reali.

Paesi di studio/lavoro

Università/Aziende

Curiosità

Consulenze

2501

Pubblicazioni

15

Premi

2

Curriculum Vitae

Formazione

09/2019 - 09/2022
Université Paris-Saclay (L2S/CentraleSupélec e ONERA)
Parigi, Francia

Dottorato (Europeo) in Automatica

Tesi in Stima dello stato distribuita e vincolata per missioni di sorveglianza usando sistemi multi-sensori multi-robot. Nello stesso periodo ho svolto attività di tutoraggio e supervisioni di studenti di corsi magistrali per automazione e robotica.

04/2021 - 07/2021
Universidad de Sevilla
Siviglia, Spagna

Dottorato in Automatica - Mobilità Internazionale

Periodo di 3 mesi di scambio culturale per approfondire alcuni algoritmi di risoluzione di problemi di ottimizzazione. Il periodo mi serve anche come abilitazione al titolo di Dottorato Europeo.

10/2016-04/2019
Università della Calabria
Rende, Italia

Laurea Magistrale in Ing. dell'Automazione

Votazione finale 110/110 con lode. Il corso copriva argomenti di base per automazione fino a tecniche più avanzate come controllo predittivo, gestore del riferimento, veicoli autonomi, ecc. Con tanto di progetti simulati e/o sperimentati.

Tesi: Una strategia di controllo predittiva distribuita per flotte di veicoli autonomi operanti in ambienti incerti.

09/2013-09/2016
Università della Calabria
Rende, Italia

Laurea Triennale in Ing. Informatica

Votazione finale: 101/110. Corsi classici di Ing. Informatica, da programmazione ad Ing. dei Programmi (del "Software", in inglese), con orientamento all'automazione e alla robotica.

Tesi: Strumenti di realtà virtuale per la teoria del controllo e la robotica.

Esperienza professionale

Dal 01/08/2023
Università della Calabria, Rende, Italia

RTD-A

Insegnamento di un corso di Laurea Magistrale sulla Robotica Cognitiva Mobile. Ricerca sulle strategie di controllo resilienti e sugli attacchi informatici per i sistemi sistemi ciber-fisici.

02/11/2022 - 31/07/2023
NATO STO Centre for Maritine Research and Experimentation, La Spezia, Italia

Ricercatore

Ricerca sulla stima dello stato, rilevamento di ciber-attacchi e anomalie sui sistemi ciber-fisici applicati alle flotte di navi militari.

Dal 2016
Libero Professionista

Ingegnere Informatico

Progettazione e sviluppo di servizi Web ed estensioni piattaforme in PHP e MySQL.

01/07/2019 - 27/09/2019
E-Shock S.R.L Milano, Italia

Ingegnere dell'Automazione per l'Autoveicolo

Progetto di 3 mesi per un sistema di inclinazione idraulico per tricicli a motore. Mi sono occupato della progettazione e implementazione di un sistema per rilevazione e diagnosi di guasti su sensori e della supervisione dei piloti per le prove su strada.

01/09/2018 - 29/12/2018
Concordia University Montreal, Canada

Tirocinio di Ricerca

Ricerca per tesi magistrale su controllo di formazione di flotte di veicoli a guida autonoma in ambienti incerti.

2006 - 2017
Lavoro occasionale, autonomo

Sviluppatore Web

Sviluppo di estensioni per CMS di commercio elettronico, come integrazioni con gestionali, servizi di pagamento virtuali, ecc.

Lingue

  • Italiano (L1)
  • Inglese (B2)
  • Spagnolo (B2)
  • Francese (B2)

Programmazione

  • C
  • Java
  • Python
  • PHP
  • MySQL
  • Shell Script

Programmi

  • MATLAB
  • Simulink
  • LabVIEW
  • Maple
  • LaTeX

Architetture logiche

  • ROS
  • Gazebo
  • FreeRTOS

Certificati

Pubblicazioni

Coordinamento di flotte di veicoli autonomi per operazioni logistiche in ambienti industriali mediante controllo predittivo a orizzonte recedente su griglia

A. Venturino, L. Filice, G. Mezzatesta, F. Tedesco and G. Franzè, "Coordination of fleets of autonomous vehicles for logistics operations in industrial environments: a grid based receding horizon control approach," TechRxiv, December 10, 2024, doi: https://doi.org/10.36227/techrxiv.173386516.60845320/v1.

Rivista
Controllo a Orizzonte Recedente Basato su Griglia per Robot Uniciclo in Operazioni Logistiche

A. Venturino, L. Filice and G. Franzè, "Grid-Based Receding Horizon Control for Unicycle Robots Under Logistic Operations," 2024 IEEE 29th International Conference on Emerging Technologies and Factory Automation (ETFA), Padova, Italy, 2024, pp. 1-7, doi: 10.1109/ETFA61755.2024.10710915.

Convegno
Resilienza Adattiva nella Navigazione: Difesa contro Attacchi di Multi-Spoofing con Test di Ipotesi Statistiche e Ricevitori Direzionali

A. Venturino, E. d’Afflisio, N. Forti, P. Braca, P. Willett and M. Z. Win, "Adaptive Resilience in Navigation: Multi-Spoofing Attacks Defence with Statistical Hypothesis Testing and Directional Receivers," 2024 27th International Conference on Information Fusion (FUSION), Venice, Italy, 2024, pp. 1-8, doi: 10.23919/FUSION59988.2024.10706399.

Convegno
Formazioni guida-seguace soggette a iniezioni di dati falsi: Un approccio resiliente di controllo predittivo distribuito

D. Famularo, G. Franzè, F. Tedesco and A. Venturino, "Leader-Follower Formations Subject to False Data Injections: A Resilient Distributed Model Predictive Approach," 2023 62nd IEEE Conference on Decision and Control (CDC), Singapore, 2023, pp. 2054-2059, doi: 10.1109/CDC49753.2023.10384294.

Convegno
Localizzazione multi-veicolo tramite stima a orizzonte mobile distribuita su una rete di sensori con misurazioni sporadiche: sviluppi ulteriori e risultati sperimentali

A. Venturino, C. Stoica Maniu, S. Bertrand, T. Alamo, and E. F. Camacho, "Multi-vehicle localization by distributed MHE over a sensor network with sporadic measurements: Further developments and experimental results," in Control Engineering Practice, 132, 105410, 2023, doi: 10.1016/j.conengprac.2022.105410.

Rivista
Localizzazione di un sistema multi-veicolo tramite stima a orizzonte mobile distribuita su una rete di sensori con misurazioni sporadiche

A. Venturino, S. Bertrand, C. S. Maniu, T. Alamo and E. F. Camacho, "Multi-Vehicle System Localization by Distributed Moving Horizon Estimation over a Sensor Network with Sporadic Measurements," 2022 IEEE Conference on Control Technology and Applications (CCTA), Trieste, Italy, 2022, pp. 595-600, doi: 10.1109/CCTA49430.2022.9966151.

Convegno
Un nuovo stimatore a orizzonte mobile distribuito con vicinato a ℓ passi

A. Venturino, S. Bertrand, C. Stoica Maniu, T. Alamo and E. F. Camacho, "A New ℓ-step Neighbourhood Distributed Moving Horizon Estimator," 2021 60th IEEE Conference on Decision and Control (CDC), Austin, TX, USA, 2021, pp. 508-513, doi: 10.1109/CDC45484.2021.9682837.

Convegno
Stima di stato a orizzonte mobile distribuita per reti di sensori con basse capacità computazionali

A. Venturino, C. Stoica Maniu, S. Bertrand, T. Alamo, and E. F. Camacho, "Distributed moving horizon state estimation for sensor networks with low computation capabilities," Syst. Theor. Control Comput. J., vol. 1, no. 1, pp. 81–87, Jun. 2021, doi: 10.52846/stccj.2021.1.1.14.

Rivista
Stima a orizzonte mobile distribuita con osservatore pre-stimante

A. Venturino, S. Bertrand, C. S. Maniu, T. Alamo and E. F. Camacho, "Distributed moving horizon estimation with pre-estimating observer," 2020 24th International Conference on System Theory, Control and Computing (ICSTCC), Sinaia, Romania, 2020, pp. 174-179, doi: 10.1109/ICSTCC50638.2020.9259766.

Convegno
Una strategia di controllo predittivo distribuito per sistemi multi-veicolo vincolati in movimento in ambienti sconosciuti

G. Franzè, W. Lucia and A. Venturino, "A Distributed Model Predictive Control Strategy for Constrained Multi-Vehicle Systems Moving in Unknown Environments," in IEEE Transactions on Intelligent Vehicles, vol. 6, no. 2, pp. 343-352, June 2021, doi: 10.1109/TIV.2020.3029746.

Rivista
L’ingegneria dei sistemi di controllo resa semplice: Motivare gli studenti attraverso la sperimentazione su droni

C. Stoica Maniu, C. Vlad, T. Chevet, S. Bertrand, A. Venturino, G. Rousseau, and S. Olaru, "Control systems engineering made easy: Motivating Students through experimentation on UAVs," in IFAC 2020-21st IFAC World Congress.

Convegno
Una strategia di controllo distribuita flessibile per squadre di veicoli in movimento in scenari con ostacoli complessi

A. Venturino and W. Lucia, "A Flexible Distributed Control Strategy for Teams of Vehicles Moving within Severe Obstacle Scenarios," 2019 24th IEEE International Conference on Emerging Technologies and Factory Automation (ETFA), Zaragoza, Spain, 2019, pp. 941-946, doi: 10.1109/ETFA.2019.8869313.

Convegno
Supporto dei droni nell’agricoltura di precisione per la lotta contro i parassiti

G. Potrino, N. Palmieri, V. Antonello and A. Serianni, "Drones Support in Precision Agriculture for Fighting Against Parasites," 2018 26th Telecommunications Forum (TELFOR), Belgrade, Serbia, 2018, pp. 1-4, doi: 10.1109/TELFOR.2018.8611876.

Convegno

Contatto

DIMES, Università della Calabria, Cubo 39C - V Piano, Rende (CS), Italia

Contattami

Come posso aiutarti?